La trasformazione di questo spazio sacro in un luogo dedicato all’arte rappresenta un atto di rinascita umana e spirituale. L’arte, elevata a strumento di cura e riconciliazione interiore, diventa un ponte tra il divino e l’umano.
Pailunga è quindi un tempio laico dove la creatività prende il posto del culto, senza cancellarne la memoria.

Pailunga nasce da un’idea di Giulio Fagiolini, compositore, pianista e produttore musicale. L’intento era quello di domare uno spazio insolito, rispettandone la memoria storica e reinterpretandolo attraverso una visione contemporanea. La casa, intesa come spazio aperto e inclusivo un luogo di incontro, socializzazione e ispirazione artistica.
Situata a Fauglia, un affascinante borgo toscano immerso nella natura e nella tranquillità, Pailunga si colloca all’interno di una chiesa del XVIII secolo, sconsacrata durante la Seconda Guerra Mondiale.
Questa cornice straordinaria unisce la serenità della campagna toscana a un’atmosfera artistica proiettata al futuro, rendendola un ambiente ideale per sperimentazione, riflessione e collaborazione.


Situata a Fauglia, un affascinante borgo toscano immerso nella natura e nella tranquillità, Pailunga si colloca all’interno di una chiesa del XVIII secolo, sconsacrata durante la Seconda Guerra Mondiale.
Questa cornice straordinaria unisce la serenità della campagna toscana a un’atmosfera artistica proiettata al futuro, rendendola un ambiente ideale per sperimentazione, riflessione e collaborazione.

Pailunga non è solo un luogo fisico, ma un’esperienza olistica e personalizzata. L’ambiente invita a connettersi profondamente con sé stessi, con la natura e con l’arte. Il recupero e la riconversione di un edificio storico riflettono un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e una crescente coscienza collettiva.
La chiesa è stata rispettata nella sua essenza: nessuna cicatrice è stata coperta, ma integrata con sensibilità nella nuova architettura.
Le tracce del passato convivono con gli elementi moderni, narrando una storia di continuità, trasformazione e rinascita.
“Pailunga nasce dal desiderio di trasformare la chiesa in un luogo di ispirazione e libertà per gli artisti, un ambiente in cui l’arte possa fiorire come veicolo di spiritualità e rinascita, contribuendo a una visione di fede più aperta, inclusiva e vivace. La mia riflessione invita quindi a considerare la chiesa non solo come un luogo di culto, ma come un palcoscenico per la creatività umana, capace di nutrire l’anima e di riscoprire il sacro nel quotidiano.”
Giulio Fagiolini

Equipments
AUDIO MONITORS
IK Multimedia iLoud MTM MkII
AUDIO INTERFACE
Universal Audio Apollo x6
Universal Audio Apollo Twin X
MIDI INTERFACE
Emagic Unitor 8 MK II
M-Audio Air 192|14
DAWs
Ableton Live 11
Logic Pro X
PRODUCTION TOOLS
Universal Audio Spark
Fab-Filter Mixing Bundle
Spitfire Olafur Arnalds Composer Toolkit
Spitfire Olafur Arnalds Evolutions Spitfire Olafur Arnalds Stratus
Spitfire Symphonic Strings
MICROPHONES
4x Line Audio CM4 cardioid condenser microphone
1x Sontronics STC 20 large diagram cardioid condenser
2x Fame Single C small diaphragm condenser microphone
OUTBOARD EFFECTS
Strymon Blue Sky Reverb
KEYBOARD INSTRUMENTS
Acoustic Piano Kawai KG 3C
SYNTHS
Sequential Prophet 6
Lo spazio è completamente allestito con microfoni in modo da sfruttare il suono organico della chiesa.
La lista della strumentazione è in continua evoluzione.

Residenze artistiche // Produzioni musicali // Sala di registrazione // Workshop e sessioni creative
Mostre ed eventi // Set fotografici e video // Eventi privati

Spazi abitativi flessibili, tra cui:
• Cucina e bagno al piano terra
• Soppalco con zona notte e postazione per smart working, lettura e scrittura
• Area chill per relax e rigenerazione mentale
• Ampio giardino privato di circa 2000 mq, perfetto per attività all’aperto e momenti di ispirazione
• Alti soffitti (7,5 m) che creano un’acustica naturale unica, ideale per scrittura, meditazione e musica
• Un pianoforte a mezza coda posizionato nell’abside, cuore pulsante dello spazio creativo
• Strumentazioni professionali per registrazione e produzione musicale: microfoni, tastiere, sintetizzatori, chitarre e strumenti rari

Giulio Fagiolini è un pianista, compositore e produttore italiano. Spinto dalla curiosità e dall’interesse verso la psicologia e le emozioni, esplora la musica in tutte le sue sfumature combinando elementi di classica contemporanea, pop ed elettronica, creando composizioni dalla bellezza ariosa e profondamente meditative, che spaziano tra atmosfere cinematografiche e riflessive.
Paialunga – Residenza artistica
Via Poggio alla Farnia 44a
Fauglia – Pisa
0507051637 // 3880442473
info@pailunga.com